
Non è facile scrivere. Nemmeno boxare.
Pur se sovvien il magistero di Edward Hopper, ma anche la saga di Peyton Place, American Graffiti, l’ Esorcista, Twin Peaks e persino certe noterelle alla Happy Days…
Trasversali alle 770 pagine del romanzo di Joël Dicker, le 31 regole dell’Allenatore
per ben scrivere e boxare.
Trasversali alle 770 pagine del romanzo di Joël Dicker, le 31 regole dell’Allenatore:
26
Gli scrittori sono esseri così fragili perchè possono subire due tipi di dispiaceri sentimentali, ossia il doppio rispetto alle persone normali: le pene d’amore e quelle artistiche. Scrivere un libro è come amare qualcuno. Può diventare molto doloroso. (pag. 149)
25
Come si diventa scrittori? Non dandosi mai per vinti (pag. 168)
24
Scrivere un libro è una battaglia. (pag. 189)
23
Allora questa è la regola, Marcus: scrivi solo fiction. Altrimenti vai incontro a un sacco di grane. (pag. 205)
ed. Bompiani maggio 2013 stampato su carta certificata Forest Stewardship Council – FSC
in accoglimento alla campagna “Scrittori per le Foreste”
http://www.greenpeace.it/scrittori/progetto.htm
http://www.ibs.it/code/9788845273285/dicker-joeuml;l/verita-sul-caso.html