Menu

Tag Archives: Piero Bardanzellu

“Illu riu di la ‘ita“di Piero Bardanzellu
“Illu riu di la ‘ita“di Piero Bardanzellu
Pétru Rana, “cori minutu cant’ e un  granu di trìcu“, pastore gallurese, si interroga sul senso della vita e si/ci ripropone la domanda [...]

Tutto quello che volevate sapere sulle agabbadoras
Tutto quello che volevate sapere sulle agabbadoras
 ” Non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non possono uccidere l’anima” dal Vangelo secondo Matteo Se, per i più, è stata [...]

Abà, Bardanzellu in gadduresu
Abà, Bardanzellu in gadduresu
“Ma nudda si pò fà, nudda, in Gaddura che no lu ènini a sapi int’un’ura”. Fabrizio De André Sotto schiaffo per l’arrogante [...]

La Gallura è una bandiera, così Manlio Brigaglia
La Gallura è una bandiera, così Manlio Brigaglia
“Se sei gallurese, il modo migliore di essere uomo è di non rinunciare a questo destino” Manlio Brigaglia Lontano da ufficialità accademiche, [...]

Quando Santa Teresa forniva i fagiolini alla Padania
Quando Santa Teresa forniva i fagiolini alla Padania
Dal Midwest statunitense alla Gallura sarda, #AndreaQuiliquini come Edgar Lee Masters, racconta con tenerezza e malinconia il paese che non c’è più, [...]

Manlio Brigaglia e quel maledetto treno
Manlio Brigaglia e quel maledetto treno
A lui, “ benemerito della Scuola, della Cultura e dell’Arte “, che inanellava racconti e ricordi con torrenziale verve, a lui, autore [...]

Piero Bardanzellu, “cori currulònu” premiato a Poesia di Ozieri 2017
Piero Bardanzellu, “cori currulònu” premiato a Poesia di Ozieri 2017
Quasi a smentire Michela Murgia quando osserva che la Sardegna è una terra “dove il silenzio è ancora il dialetto più parlato“ fioriscono [...]

Bardanzellu e U vecchju naviganti, felicemente alla maniera di Hegel
Bardanzellu e U vecchju naviganti, felicemente alla maniera di Hegel
Concorso di poesia “Pietro Casu” XII edizione (2014-2015) organizzata a cura dell’Amministrazione comunale di Berchidda in collaborazione con [...]

“L’isola delle zie” di Antonio Lubrano
“L’isola delle zie” di Antonio Lubrano
L’isola delle zie, già isola di Arturo, di Graziella, del boccaccesco Gian da Procida, bypassando Giovenale, Virgilio…, è stata presentata con [...]