Menu

Biblioteche

Magmatica Gloria Anzaldùa, artivista doc
Magmatica Gloria Anzaldùa, artivista doc
“Questa è la sua casa, questa sottile linea di filo spinato.” Gloria Anzaldùa Affidato alla presentazione della sua profonda conoscitrice e [...]

Come D’Aria, una lettura. Ada d’Adamo. Elliot ed.
Come D’Aria, una lettura. Ada d’Adamo. Elliot ed.
8 maggio 2023 Teatro Argentina, Roma Grande rito collettivo, convocato nel più iconico teatro di Roma, l’Argentina,  interamente dedicato al libro [...]

Gatti da master class alla Flaminia
Gatti da master class alla Flaminia
Gran rispetto per la scaramanzia, ma ieri la sala affollatissima della Biblioteca Flaminia, in occasione dell’evento #ilgattoarrivaincittà, sembra [...]

IL GABBIANO di Filippo Gili
IL GABBIANO di Filippo Gili
ExtraDoc- Film Festival- MAXXI 2022 direttore Mario Sesti Se Cechov, abbandonato il comfort sia pure decadente della tenuta estiva di Sorin, arriva al [...]

LOS ZULUAGAS di Flavia Montini
LOS ZULUAGAS di Flavia Montini
ExtraDoc- Film Festival- MAXXI 2022 direttore Mario Sesti Viaggio a ritroso nel tempo e nello spazio alla ricerca di un mondo perduto, per sciogliere [...]

L’insostenibile leggerezza de ” Il Cerchio” di Sophie Chiarello
L’insostenibile leggerezza de ” Il Cerchio” di Sophie Chiarello
ExtraDoc- Film Festival- MAXXI 2022 direttore Mario Sesti Il metodo dialogico socratico, o per dirla più modernamente la tecnica del Circle Time, alla base [...]

Il mondo a scatti di Cecilia Mangini e Paolo Pisanelli
Il mondo a scatti di Cecilia Mangini e Paolo Pisanelli
ExtraDoc- Film Festival- MAXXI 2022 direttore MarioSesti Cecilia Mangini, ragazzaccia ultranovantenne, in macchina in giro per Roma con a portata di mano [...]

Biblioteca Flaminia a Extra Doc Festival MAXXI ed. 2022
Biblioteca Flaminia a Extra Doc Festival MAXXI ed. 2022
ExtraDoc- Film Festival- MAXXI 2022 Da  domenica 13 novembre torna la quinta edizione di Extra Doc Festival MAXXI– Museo nazionale delle arti del XXI [...]

Quel maledetto Vronskij di Claudio Piersanti
Quel maledetto Vronskij di Claudio Piersanti
Si, no, non è un romanzo che scuote il sistema neuronale. Trattasi di un quieto profondo rapporto di coppia anonima, che vive da sempre in simbiosi un [...]

La ragazza con l’Europa in tasca – Lavinia Monti
La ragazza con l’Europa in tasca – Lavinia Monti
Con irresistibile disincanto, autoironia a fiumi e spigliata tenuta narrativa Lavinia Monti  sorprende con il suo romanzo d’esordio La ragazza con [...]

Veronica Raimo – Niente di Vero
Veronica Raimo – Niente di Vero
 ” Veronica Raimo è l’unica che mi ha fatto ridere ad alta voce con un testo scritto in prosa da quando ero adolescente” Zero Calcare In [...]

Leggere gli uomini – Sandra Petrignani
Leggere gli uomini – Sandra Petrignani
Che altri si vantino di quel che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto. Jorge Luis Borges Appena terminato Leggere gli uomini di Sandra [...]

Sandra Petrignani, premio  UMBRIAROMA2021
Sandra Petrignani, premio UMBRIAROMA2021
Prezioso riconoscimento a Sandra Petrignani, umbradoc per scelta e ascendenza, come testimonia il cinquecentesco maestoso palazzo Petrignani in Amelia. [...]

La peste nuova – Fulvio Abate
La peste nuova – Fulvio Abate
Una barzelletta ci salverà? I devastanti effetti dei reality non hanno scalfito la verve polemica e dissacratoria di Fulvio Abate, che ha intrattenuto i [...]

Di chi è la colpa- Alessandro Piperno, ed. Mondadori
Di chi è la colpa- Alessandro Piperno, ed. Mondadori
Non cade certo nell’archetipo hype della #presentazionelibri, Alessandro Piperno ospite di Simona Cives, nel suggestivo chiostro della Casa delle [...]

Mappe dell’anima di Giancarlo Scarchilli, arkadia ed.
Mappe dell’anima di Giancarlo Scarchilli, arkadia ed.
Si salpa felicemente verso l’autunno, sotto gli eterni melangoli del chiostro della Casa delle Letterature, con attento parterre cinematografico, nel [...]

Santa Teresa Gallura da leggere: libreria Roggero.
Santa Teresa Gallura da leggere: libreria Roggero.
Di questi tempi inquieti e frettolosi un sorriso è più efficace della lettera di Epicuro a Meneceo. Con la forza della tradizione e determinata [...]

Due vite – Emanuele Trevi
Due vite – Emanuele Trevi
“Le persone che amiamo di più diventano una parte fisica di noi, radicate nelle nostre sinapsi, nei percorsi in cui vengono creati i ricordi” Meghan [...]

Il libro delle case – Andrea Bajani
Il libro delle case – Andrea Bajani
Con perseguita asistematicità, gusto del frammento, avversione ad hegelismi e sentimentalismi,  Andrea Bajani con il braccio meccanico della memoria va [...]

Libri (di)versi : Splendi come vita – Maria Grazia Calandrone
Libri (di)versi : Splendi come vita – Maria Grazia Calandrone
“…noi cantammo al di sopra, ben al di sopra della spina”. da Salmo- Paul Celan Poteva essere un feuilleton. Presente  la serialità tipica [...]