Gran rispetto per la scaramanzia, ma ieri la sala affollatissima della Biblioteca Flaminia, in occasione dell’evento #ilgattoarrivaincittà, sembra [...]
Sarà per quello sdrucitissimo ma ancor accogliente immenso divano così vissuto, sarà per quei cuscini floreal- naïf a piccolo punto, o forse per i libri [...]
Scuderie del Quirinale 18 ottobre 2013 – 9 febbraio 2014 Progetto di: Eugenio La Rocca A cura di: Eugenio La Rocca, Claudio Parisi Presicce, Annalisa [...]
Non sappiamo quali effetti possa avere l’equinozio autunnale lassù, quaggiù è tempo di compleanno per i nati di Settembre. Luca Parmitano, born in [...]
Alla maniera di Livio ( cioè senza grande attenzione filologica, con scarse fonti scientifiche e forti di poco più di un paio di documenti custoditi in [...]
Ha festeggiato in frisé il suo compleanno, parimenti scatenando ordalie di malmostosi pettegolezzi e peana di adulatoria sottomissione perinde ac cadaver. [...]
Un anniversario obsoleto. Solo le Madri delle vittime di Tian’anmen ricordano quel 3 e 4 giugno.di ventiquattro anni fa. Inutilmente da allora tra [...]
Oggi piove sul cimitero di Dos Prazeres affacciato sul Tajo, come un anno fa, quando per una interminabile sequela di eventi causali/causati, Tabucchi [...]
Dall’ultima strip di Charles Schultz 1999 «Cari amici, ho avuto la fortuna di disegnare Charlie Brown e i suoi amici per quasi 50 anni. È stata la [...]
Il Premio Morante 2012, va per la Narrativa a Massimo Gramellini con “Fai bei sogni” (Longanesi Editore) e a Melania Mazzucco con “Limbo” (Einaudi [...]
Felice parabola quella di Paola Franchetti (1914-2011) improntata alla sapienza del suo essere e alla bontà delle sue azioni ( come da proverbio 31,26). [...]