
Cinema a tutto tondo per la settima edizione di Cinema al MAXXI, tradizionalmente curata da Mario Sesti, noto e apprezzato film expert e festival curator, autore di documentari ospitati con successo al Festival di Cannes, di Locarno, al MoMA , al Torino Film Festival, al Guggenheim di New York.

dav
“Monarca costituzionale” , attivista di dibattiti, nella impegnativa scelta dei documentari proposti, a confermare, nella pienezza della loro energia comunicativa, la straordinaria vitalità del mezzo, capace di spaziare dal descrittivo/narrativo allo speculativo/meditativo.
La settima arte la fa così da padrona dal 12 febbraio al 29 marzo 2020, nella cornice speciale del MAXXI, la più idonea inimitabile sede atta ad accogliere il contemporaneo.
Saranno premiati il miglior documentario dell’anno e il miglior inedito Extra Doc Cityfest, tra i lavori selezionati da una platea competente.
La giuria, presieduta da Daniele Luchetti, è costituita da Pedro Armocida, Antonella Greco, Raffaele Meale, Giovanna Melandri, Nico Vascellari.
Interessanti le numerose le iniziative che arricchiscono la manifestazione con sezioni dedicate a Extra Speciale, incontri e duetti, prime visioni, restauri e riedizioni a cura della prestigiosa Cineteca di Bologna, che apre con Apocalypse Now – Final Cut di Francis Ford Coppola.