Menu

Veronica Raimo, Strega Giovani 2022
Veronica Raimo, Strega Giovani 2022

Veronica Raimo – Niente di Vero
Veronica Raimo – Niente di Vero
 ” Veronica Raimo è l’unica che mi ha fatto ridere ad alta voce con un testo scritto in prosa da quando ero adolescente” Zero Calcare In [...]

Premio Strega Europeo 2022
Premio Strega Europeo 2022
Vivace e interessante serata sotto i melangoli del chiostro della Casa delle Letterature, per la presentazione dei finalisti al  Premio Strega Europeo, [...]

Leggere gli uomini – Sandra Petrignani
Leggere gli uomini – Sandra Petrignani
Che altri si vantino di quel che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto. Jorge Luis Borges Appena terminato Leggere gli uomini di Sandra [...]

Le stagioni della memoria – Lisa Monna | Mauro Bagella
Le stagioni della memoria – Lisa Monna | Mauro Bagella
Accresce l’appeal dell’intero quartiere affacciato sulle mura aureliane,  la “vetrina” di #mesiaspace,  divenuto spazio sacrale per [...]

Mario Bizzarri – Quello che vedo quello che amo.
Mario Bizzarri – Quello che vedo quello che amo.
Dal 12/11/2021 al 14/11/2021  Casal Galvani studi d’artista Vicolo del Casale Galvani, 9 Suggerisce esperienze intense l’immaginifico e [...]

Tutta la vita da vivere – Francesco Paolo Tanzi
Tutta la vita da vivere – Francesco Paolo Tanzi
” Amo gli uomini che cadono, se non altro perchè attraversano”. Friedrich Nietzsche Campione di autenticità, Francesco Paolo Tanzi dipana il [...]

Sandra Petrignani, premio  UMBRIAROMA2021
Sandra Petrignani, premio UMBRIAROMA2021
Prezioso riconoscimento a Sandra Petrignani, umbradoc per scelta e ascendenza, come testimonia il cinquecentesco maestoso palazzo Petrignani in Amelia. [...]

La peste nuova – Fulvio Abate
La peste nuova – Fulvio Abate
Una barzelletta ci salverà? I devastanti effetti dei reality non hanno scalfito la verve polemica e dissacratoria di Fulvio Abate, che ha intrattenuto i [...]

Di chi è la colpa- Alessandro Piperno, ed. Mondadori
Di chi è la colpa- Alessandro Piperno, ed. Mondadori
Non cade certo nell’archetipo hype della #presentazionelibri, Alessandro Piperno ospite di Simona Cives, nel suggestivo chiostro della Casa delle [...]

Mappe dell’anima di Giancarlo Scarchilli, arkadia ed.
Mappe dell’anima di Giancarlo Scarchilli, arkadia ed.
Si salpa felicemente verso l’autunno, sotto gli eterni melangoli del chiostro della Casa delle Letterature, con attento parterre cinematografico, nel [...]

Santa Teresa Gallura da leggere: libreria Roggero.
Santa Teresa Gallura da leggere: libreria Roggero.
Di questi tempi inquieti e frettolosi un sorriso è più efficace della lettera di Epicuro a Meneceo. Con la forza della tradizione e determinata [...]

Due vite – Emanuele Trevi
Due vite – Emanuele Trevi
“Le persone che amiamo di più diventano una parte fisica di noi, radicate nelle nostre sinapsi, nei percorsi in cui vengono creati i ricordi” Meghan [...]

Il libro delle case – Andrea Bajani
Il libro delle case – Andrea Bajani
Con perseguita asistematicità, gusto del frammento, avversione ad hegelismi e sentimentalismi,  Andrea Bajani con il braccio meccanico della memoria va [...]

L’anno che a Roma fu due volte Natale – Roberto Venturini
L’anno che a Roma fu due volte Natale – Roberto Venturini
Momento d’oro per i poracci e i mostri  cari al neorealismo italiano, in aperta chiave di dissenso al cinema censorio di quandoceralui, e gran [...]

Libri (di)versi : Splendi come vita – Maria Grazia Calandrone
Libri (di)versi : Splendi come vita – Maria Grazia Calandrone
“…noi cantammo al di sopra, ben al di sopra della spina”. da Salmo- Paul Celan Poteva essere un feuilleton. Presente  la serialità tipica [...]

Il Bel Viaggio – Franco Mannoni
Il Bel Viaggio – Franco Mannoni
Con la luminosa levigata rotondità di un libro, che non è mai quella dell’esistenza, Mannoni con Il bel viaggio offre un meticoloso  grandangolo [...]

Teatro Potlach mette online La Dolce Vita.
Teatro Potlach mette online La Dolce Vita.
Una sofisticata macchina scenica consente di viaggiare in un’Italia di felliniana fascinazione, intrisa di arte e pensiero, ormai travolta da [...]

Ciabatti se/duce
Ciabatti se/duce
La paziente parla molto velocemente, d’impulso e (pare) senza discriminazione. cosicchè l’importante e il banale, il vero e il falso, il serio [...]

Levantino “europico”, tra Esiodo e croissants.
Levantino “europico”, tra Esiodo e croissants.
Dagli arenili ai luoghi simbolo di Palermo ( anche in spericolata corsa in bicicletta), Dario Levantino evoca la nascita e l’evoluzione del concetto [...]